
6° BEST OF WINE TOURISM
GIOVEDI 26 OTTOBRE 2023
LAUSANNE (Vaud)
Ricordi dell’edizione 2022
Best of Wine Tourism 2022
incontri svizzeri dell’enoturismo 2022
Due eventi eccezionali che riuniscono tutti gli operatori dell’enoturismo intorno a dei valori e a delle ambizioni comuni!
–
Il Best of Wine Tourism rende onore agli approcci esemplari a livello individuale o collettivo che contribuiscono alla promozione dell’enoturismo svizzero. È rivolto a tutti gli operatori dell’universo del vino, del turismo, della gastronomia, del terroir, del patrimonio, ecc.
L’obiettivo del Best of Wine Tourism è ricompensare le iniziative rappresentative, semplici e rapidamente trasferibili, che rientrano nelle seguenti categorie:
- valorizzazione turistica di una cantina, un edificio, una regione o un sito atipico del terroir;
- alloggio, ristorazione o in senso più lato promozione di un prodotto enoturistico;
- networking degli operatori turistici (patrimonio, siti naturali, prodotti agrituristici, ecc.).
Ciascuna edizione rappresenterà, inoltre, l’occasione per assegnare un premio onorario ad un’azione speciale o ad un “pioniere dell’enoturismo”!
–
Gli incontri svizzeri dell’enoturismo si propongono di riunire gli operatori, i soggetti interessati e i professionisti del settore intorno a delle conferenze, dei dibattiti e delle tavole rotonde sul tema dell’enoturismo.
L’evento non punta soltanto a riunire tutti gli operatori, bensì anche a dar vita a partnership, collaborazioni e dibattiti sui temi d’attualità…
Per questi incontri, le conferenze e i dibattiti saranno basati sui seguenti temi:
- Enoturismo domani – Collaborazione e offerte trasversali
- Enoturismo – Le novità che daranno forma al futuro
- Laboratori di enoturismo – Sviluppare, innovare, collaborare
Verrà data massima priorità ad un trattamento concreto e orientato alle pratiche attuali.
Due eventi fondati su ambizioni e valori comuni !
Fin dalla prima edizione, gli Incontri e il Premio svizzero dell’enoturismo si preannunciano degli eventi imprescindibili per tutti gli operatori dell’enoturismo in Svizzera. Due manifestazioni che rientrano nella politica e nelle tendenze attuali e che sono mosse dalle seguenti motivazioni:
- Ambizione di collaborazione – Un punto di riferimento per l’incontro e il networking degli operatori del settore
- Ambizione di eccellenza – Un livello di esigenza che stimola il progresso e l’innovazione, dei progetti tesi alla ricerca dell’eccellenza
- Ambizione culturale – Degli approcci pedagogici che puntano a posizionare e sviluppare l’enoturismo come un elemento culturale chiave
- Ambizione economica – Stimolare lo sviluppo economico e creare valore aggiunto per gli operatori dell’enoturismo