PREMIO SVIZZERO DELL’ENOTURISMO
PREMIO SVIZZERO DELL’ENOTURISMO
La terza edizione si terrà l’11 settembre 2019 a Chamoson (Canton Vallese)
Un progetto imprescindibile, un tema attuale, un potenziale unico!
Questo concorso si prefigge l’obiettivo di ricompensare, tramite il “PREMIO SVIZZERO DELL’ENOTURISMO”, i progetti destinati a sviluppare la qualità dei prodotti enoturistici, rafforzare la collaborazione con gli operatori e promuovere il turismo svizzero all’interno del paese e al di fuori di esso.
Questo premio rende onore agli approcci esemplari a livello individuale o collettivo che contribuiscono alla promozione dell’enoturismo regionale e svizzero. È rivolto a tutti gli operatori dell’universo del vino, del turismo e del patrimonio vitivinicolo, e mira a ricompensare le iniziative rappresentative, semplici e rapidamente trasferibili, che rientrano nelle seguenti categorie:
- valorizzazione turistica di una cantina, un edificio, una regione o un sito atipico del terroir;
- alloggio, ristorazione o in senso più lato promozione di un prodotto enoturistico;
- networking degli operatori turistici (patrimonio, siti naturali, prodotti agrituristici, ecc.).
Ciascuna edizione rappresenterà, inoltre, l’occasione per assegnare un premio onorario ad un’azione speciale o ad un “pioniere dell’enoturismo”!
Scegliete la vostra categoria...
Turismo, offerta, località, pacchetto… Evento, animazione, manifestazione… Comunicazione, sito Internet, promozione… Ristorazione, settore alberghiero, alloggio… Artigiano, viticoltore, prodotto del terroir…
Come partecipare ?
Proporre da almeno 12 mesi un’offerta che :
- corrisponda ad una pratica di consumo turistico;
- sia incentrata in modo specifico su cantine, alloggi, ristoranti, patrimonio, ecc. (artigiani, prodotti del terroir, ecc.);
- sviluppi o stimoli un approccio globale intorno al vino o ai suoi operatori;
- proponga una promozione che sia un mix tra l’universo del vino e quello del patrimonio;
- valorizzi le attività complementari (attività sportive e ricreative, salute e benessere, ecc.).
Questi eventi si propongono come l’emblema della federazione intersettoriale e interregionale, intorno ad una tematica comune a valore aggiunto: l’enoturismo!
Y. StuckiProgramma della cerimonia di premiazione
Mercoledì 11 settembre 2019 a partire dalle 16:00
- Introduzione, presentazione del premio
- Discorso di benvenuto dell’ospite d’onore
- Il presidente della giuria presenta i criteri di selezione
- Presentazione dei dieci progetti finalisti
- Proclamazione dei risultati e del vincitore del Premio svizzero dell’enoturismo
- Premiazione da parte dei partner e del presidente della giuria
- Ringraziamenti agli sponsor e agli organizzatori della manifestazione
- Aperitivo di chiusura
Valorizzazione dei progetti migliori
Diffusione sui media
Riconoscimento e condivisione
Questo premio è rivolto a tutti gli operatori coinvolti nel settore dell’enoturismo, ad esempio:
- Viticoltori
- Cooperative
- Commercianti
- Organizzazioni interprofessionali
- Cantinieri
- Artigiani (del settore alimentare)
- Agenzie viaggi
- Uffici turistici
- Albergatori e ristoratori
- Siti Web
- Artigiani (di oggetti)
- ecc
Voglio partecipare :
